Articoli

23 Luglio 2019

Stabilire la comunione giocando con le differenze

Presentazione del mio libro, “Semplicemente cristiani. La vita e il messaggio dei beati monaci di Tibhirine”, da parte della Dott.ssa Rossana Morello, durante una serata organizzata […]
2 Luglio 2019

Il grido dei martiri del Mediterraneo: “Non rinnegate Cristo!”

Il mio articolo per il mensile Vita Pastorale, sull’incontro sul Mediterraneo che la Cei organizza per il prossimo febbraio. Albert Camus, il celebre scrittore francese nato […]
4 Giugno 2019

“Gerusalemme crocevia di lingue, fedi e culture. È la cifra del mondo”

Intervista all’arcivescovo di Chieti-Vasto, autore di “Gerusalemme – Città della pace, crocevia di conflitti” François Vayne https://www.lastampa.it/2019/05/21/vaticaninsider/forte-gerusalemme-crocevia-di-lingue-fedi-e-culture-la-cifra-del-mondo-aVtfq7C2hHLUtCbBR8M8tO/pagina.html
13 Maggio 2019

“Se guardi le cose con amore, queste possono cambiare”

Elettra Ferrigno – giovane designer e insegnante siciliana – scatta regolarmente fotografie con lo smartphone. Non avrebbe mai immaginato che sarebbe nato un libro da quegli […]
19 Novembre 2018

Sette uomini e un giuramento

Presentazione a Roma del libro sui Beati Martiri di Tibhirine, 19 novembre 2018 Testimonianza di François Vayne È un momento molto commovente per me che mi […]
10 Novembre 2018

Semplicemente cristiani : un libro sui 7 monaci di Tibhirine

18 Ottobre 2018

“Il flusso dei pellegrini cristiani aumenta in Terra Santa”

Intervista con monsignor Leopoldo Girelli, nunzio apostolico in Israele e Delegato apostolico a Gerusalemme e in Palestina François Vayne http://www.lastampa.it/2018/09/22/vaticaninsider/il-flusso-dei-pellegrini-cristiani-aumenta-in-terra-santa-icsQS8SdSToA4hNOuyQ32M/pagina.html
5 Giugno 2018

Incoraggiare gli abitanti della Terra Santa a non disperare: solo il dialogo può costruire la pace

A colloquio con Padre Jean-Jacques Pérennès, direttore dell’Ecole Biblique di Gerusalemme François Vayne http://www.lastampa.it/2018/06/04/vaticaninsider/incoraggiare-gli-abitanti-della-terra-santa-a-non-disperare-solo-il-dialogo-pu-costruire-la-pace-H3eBjXy4qkXLoABYeXDH3K/pagina.html
6 Febbraio 2018

“Dio crede nei giovani e affida loro delle responsabilità”

A colloquio con il cardinale Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei Vescovi François Vayne http://www.lastampa.it/2018/02/05/vaticaninsider/ita/inchieste-e-interviste/dio-crede-nei-giovani-e-affida-loro-delle-responsabilit-senza-esitare-CTshkn8aPCn49VGrSiwdiI/pagina.html
19 Novembre 2017

Custodi di uno spirito di fraternità a partire dai Luoghi Santi

Intervista con il Custode di Terra Santa, padre Francesco Patton François Vayne http://www.lastampa.it/2017/11/10/vaticaninsider/ita/nel-mondo/custodi-di-uno-spirito-di-fraternit-a-partire-dai-luoghi-santi-QLTNnZconF818Eh3AlZmyJ/pagina.html
17 Luglio 2017

Dobbiamo manifestare la nostra vicinanza ai cristiani d’Oriente

Colloquio con il cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese orientali François Vayne http://www.lastampa.it/2017/07/12/vaticaninsider/ita/inchieste-e-interviste/dobbiamo-manifestare-la-nostra-vicinanza-ai-cristiani-doriente-d13eZcdts4KHD1cdFAH6oL/pagina.html
13 Aprile 2017

La pace non può che sgorgare da cuori pacificati

Incontro con l’Imam di Trieste, Nader Akkad: «In questi tempi Papa Francesco è una luce a cui molti, anche tra i musulmani, guardano con fiducia» François […]
10 Gennaio 2017

Una diplomazia dei piccoli passi, per costruire la fiducia

Incontro con l’arcivescovo Paul Richard Gallagher, Segretario per le Relazioni con gli Stati della Segreteria di Stato della Santa Sede François Vayne Vatican Insider (La Stampa) […]
6 Novembre 2016

Di fronte “alla guerra mondiale a piccoli pezzi”: promuovere la pace a piccoli pezzi

Intervista a Maria Voce, Presidente del Movimento dei Focolari, in occasione dell’incontro del 15 novembre prossimo all’Unesco, ricorrenza del premio ricevuto da Chiara Lubich, Fondatrice dei […]
19 Aprile 2016

Con il gemellaggio Betlemme e Lourdes rafforzano i loro legami

Parla Josette Bourdeu, sindaco della cittadina francese: “Questi due luoghi sono simboli universali che superano ogni divisione”. In programma scambi culturali, sostegno all’artigianato della Terra Santa, […]
3 Febbraio 2016

« Un musulmano che esce dalle nostre scuole non diventerà un integralista »

Incontro con Padre Faysal Hijazen, direttore delle scuole del Patriarcato latino di Gerusalemme François Vayne http://www.lastampa.it/2016/02/02/vaticaninsider/ita/nel-mondo/un-musulmano-che-esce-dalle-nostre-scuole-non-diventer-mai-un-integralista-5Z7U7oSsnNn4Znd7BvN3QJ/pagina.html
20 Gennaio 2016

Dare voce ai cristiani di Terra Santa

Il Coordinamento dei Vescovi per la Terra Santa è stato istituito dalla Santa Sede e riunisce i Vescovi rappresentanti delle Conferenze Episcopali. Il presidente del Consiglio […]
21 Ottobre 2015

« La Caritas è la carezza della Chiesa al suo popolo, la sua tenerezza e la sua vicinanza »

Incontro con la Signora Rosette Hechaime, Coordinatrice Regionale di Caritas MONA (Medio Oriente e Nord Africa) François Vayne http://vaticaninsider.lastampa.it/inchieste-ed-interviste/dettaglio-articolo/articolo/oessh-43925/http://vaticaninsider.lastampa.it/inchieste-ed-interviste/dettaglio-articolo/articolo/oessh-43925/