Articoli

16 Gennaio 2023

Un colloquio fraterno nel segno della Vergine

L'incontro col Santo Padre di Gad Elmaleh, l'attore francese di credo ebraico avvicinatosi al cattolicesimo.
5 Settembre 2022

Maria con te : intervista del cardinale Matteo Zuppi

Nell’edizione del 21 agosto 2022 del settimanale “Maria con te”, ho pubblicato un’intervista del cardinal Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, dove il cardinale parla […]
28 Agosto 2022

Monsignor Aveline : Marsiglia, laboratorio del dialogo

In questo articolo, pubblicato da Famiglia Cristiana il 15 maggio 2022, traccio alcuni aspetti della vita di questo santo, canonizzato il 15 maggio di quest'anno da papa Francesco. La sua esistenza terrena ha spunti di grande attualità, sia nella prima parte intrisa di edonismo, sia dopo la conversione che l'ha trasformato in uno dei più grandi cercatori di Dio del nostro tempo.
15 Agosto 2022

Monseigneur Micas : torniamo allo spirito di Bernadette

In questo articolo, pubblicato da Famiglia Cristiana il 15 maggio 2022, traccio alcuni aspetti della vita di questo santo, canonizzato il 15 maggio di quest'anno da papa Francesco. La sua esistenza terrena ha spunti di grande attualità, sia nella prima parte intrisa di edonismo, sia dopo la conversione che l'ha trasformato in uno dei più grandi cercatori di Dio del nostro tempo.
7 Luglio 2022

L’incredibile miracolo attribuito a Charles de Foucauld

Non battezzato e non credente, un giovane carpentoiere è stato salvato grazie all'intercessione dell'eremita del deserto, proclamato santo il 15 maggio 2022.
15 Maggio 2022

Charles de Foucauld : il mio apostolato dev’essere la bontà

In questo articolo, pubblicato da Famiglia Cristiana il 15 maggio 2022, traccio alcuni aspetti della vita di questo santo, canonizzato il 15 maggio di quest'anno da papa Francesco. La sua esistenza terrena ha spunti di grande attualità, sia nella prima parte intrisa di edonismo, sia dopo la conversione che l'ha trasformato in uno dei più grandi cercatori di Dio del nostro tempo.
12 Aprile 2022

Il 12 aprile di 75 anni la Vergine della Rivelazione apparve in una grotta alle porte di Roma

E LA «BELLA SIGNORA» DAL MANTO VERDE DISSE «L’AMORE TRIONFA SU TUTTO» Progettava di uccidere Pio XII con un pugnale e preparava un discorsocontro il dogma […]
15 Ottobre 2021

Un Sinodo importante come il Concilio, per continuare a scrivere gli Atti degli Apostoli

Intervista con il cardinale Christoph Schönborn, arcivescovo di Vienna, membro del Consiglio per il Sinodo dei Vescovi A cura di François Vayne Eminenza, il progetto del […]
2 Giugno 2021

Padre Henri Planchat, prete del popolo e martire della Comune di Parigi

“Cittadino, ha mai incontrato per le strade di Parigi un pretino con un cappello malandato, una tonaca di stoffa pesante, grandi scarpe di cuoio, che si […]
20 Settembre 2020

Una guida nei nostri deserti

Poco prima della festa di Pentecoste, abbiamo appreso dell’imminente canonizzazione del beato Charles de Foucauld, “confessore della fede”, dopo il riconoscimento di un miracolo ottenuto per […]
9 Luglio 2020

Vedere l’invisibile. La vita e la spiritualità di Bernadette Soubirous

Ancora una volta una giovane, Bernadette Soubirous, ha predicato con la sua vita a favore di questa solidarietà fraterna fondamentale per il futuro dell’umanità.
13 Maggio 2020

Covid, monsignor Lahzi Gaid: “Domani tutta l’umanità unita in preghiera”

Il 14 maggio i fedeli di diverse tradizioni religiose sono invitati a digiunare per la fine della pandemia. Intervista con il Segretario di Papa Francesco, membro […]
2 Aprile 2020

Maryam, come « ponte d’amicizia » fra cristiani e musulmani

Sul tema di Maria nel dialogo islamo-cristiano, abbiamo vissuto una giornata di condivisione online, il 2 aprile, durante un congresso virtuale organizzato dalla Pontificia Academia Mariana  […]
11 Febbraio 2020

“Lourdes”: il grande documentario presto in Italia

Sarà presentato in anteprima il 13 febbraio 2020 alla Filmoteca Vaticana Thierry Demaizière era l’unico giornalista radiofonico francese presente a Baghdad durante la prima guerra del […]
7 Febbraio 2020

Il cardinale Filoni: “Parlare di «Ordine onorifico» è fuorviante”

Il porporato ha iniziato il suo ministero come Gran Maestro dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme François Vayne https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2020/02/07/news/il-cardinale-filoni-parlare-di-ordine-onorifico-e-fuorviante-1.38438542?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
12 Gennaio 2020

Bernadette e l’Immacolata

Invitato a parlare dell’Immacolata Concezione e di Santa Bernadette in occasione del congresso annuale degli animatori di pellegrinaggi italiani organizzato ad Assisi dall’Unitalsi, ho dato la […]
28 Ottobre 2019

“I membri dell’Ordine del Santo Sepolcro sono come degli ambasciatori della Terra Santa”

Intervista con il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede François Vayne https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2019/10/21/news/i-membri-dell-ordine-del-santo-sepolcro-sono-come-degli-ambasciatori-della-terra-santa-1.37771720
15 Ottobre 2019

Monsignor Caputo: “Il grande obiettivo è la pace in Terra Santa”

Intervista con il nuovo Assessore dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme François Vayne https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2019/09/20/news/monsignor-caputo-il-grande-obiettivo-e-la-pace-in-terra-santa-1.37490366